Le difficoltà nell'apprendimento della matematica. Metodologia e pratica di insegnamento

Le difficoltà nell'apprendimento della matematica. Metodologia e pratica di insegnamento

Le difficoltà dell'apprendimento e dell'insegnamento della matematica sono notevoli a ogni livello scolastico e naturalmente aggravate in presenza di disabilità o disturbi specifici. Su questa tematica, a partire dal 1991, il GRIMED (Gruppo di Ricerca Interuniversitaria su Matematica e Difficoltà) ha organizzato una serie di convegni, con l'intento di favorire lo sviluppo della ricerca teorica e applicata, facendo dialogare fra loro esperti di varie discipline. I risultati di tali confronti costituiscono il contenuto di questo volume, che si presenta organizzato in due parti: la prima raccoglie contributi di pedagogisti, psicologi e studiosi di didattica che affrontano alcuni nodi specifici delle difficoltà riguardanti l'apprendimento (dalla parte degli alunni) e l'insegnamento (dalla parte dei docenti) della matematica; la seconda espone numerose esperienze concrete, per offrire al lettore una carrellata sui diversi e possibili modi di fare matematica proponendo a tutti gli alunni - anche a quelli in difficoltà - un percorso di apprendimento significativo. Collocandosi nella fase di rinnovamento delle modalità di formazione degli insegnanti specializzati, questo libro offre un contributo prezioso a tutti coloro che si confrontano con l'integrazione degli alunni in difficoltà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pandemonium
Pandemonium

Daryl Gregory, C. Genovese
Costretta al silenzio
Costretta al silenzio

A. Cassani, Linda Castillo
L'abbraccio della notte
L'abbraccio della notte

Sherrilyn Kenyon, G. Giorgi
Il lato oscuro dell'anima
Il lato oscuro dell'anima

U. Rossi, Joe R. Lansdale