Storia degli autismi. Dalle fiabe popolari alla letteratura scientifica

Storia degli autismi. Dalle fiabe popolari alla letteratura scientifica

Nel 1943 Leo Kanner, pediatra di origine austriaca, individuò l'autismo infantile. La 'storia' dei bambini autistici, tuttavia, ha inizio ben prima di questa scoperta. In questo volume Alfred e Françoise Brauner hanno cercato le tracce dell'autismo nelle fiabe della tradizione popolare, nelle opere letterarie, nelle pubblicazioni di medici e studiosi e nelle tradizioni orali di ogni epoca. Tra i vari capitoli molto intenso è, per esempio, "L'intermezzo infernale", dedicato allo sterminio dei bambini disabili perpetrato dal nazismo, mentre la sezione "Al tempo dei ricercatori" ricostruisce la storia degli studi sui disturbi mentali infantili con un'esaustiva trattazione delle sindromi di Rett e Asperger. Il risultato è un'opera toccante e ricca di spunti di riflessione, non solo per gli educatori dei bambini autistici e i loro familiari, ma anche per il lettore che voglia avvicinarsi alla loro realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lumi e paglia
Lumi e paglia

Giuseppe Quirino
Memento
Memento

Teresa Pignato
Due di cuori. Gratwanderung
Due di cuori. Gratwanderung

Pancrazio La Spina
Nessuna salvezza
Nessuna salvezza

Enrico Ferrante
Dentro la vita
Dentro la vita

Paola M. De Maestri
Gente in viaggio
Gente in viaggio

Gerardo V. Masini
Quelque part dans le temps
Quelque part dans le temps

Francesco Prandi
I mulini
I mulini

Etienne
Il collezionista di tonne-The tonna (cadus) collector 2001
Il collezionista di tonne-The tonna (cad...

A. Biddittu, Glenn Tolman, M. A. Fontana Angioy
Atlante delle conchiglie marine del Mediterraneo-Atlas of the Mediterranean seashells. 7.
Atlante delle conchiglie marine del Medi...

A. Biddittu, M. A. Fontana Angioy