Laboratorio creativo con la carta. Attività fantastiche a due e tre dimensioni

Laboratorio creativo con la carta. Attività fantastiche a due e tre dimensioni

I bambini hanno un potenziale pressoché inesauribile di risorse creative che spesso, però, nel tradizionale percorso scolastico non riescono a esprimere in maniera adeguata. Il volume, attraverso la presentazione di un laboratorio creativo per bambini dai 6 agli 11 anni, cerca di colmare questa lacuna: mediante giochi, storie e suggestioni, fornisce molti spunti per stimolare la loro creatività attraverso un particolare materiale, la carta. Dopo un'introduzione teorica in cui vengono descritti gli obiettivi e l'organizzazione del laboratorio, il testo presenta una ricca sezione applicativa in cui vengono fornite delle indicazioni pratiche per realizzare concretamente gli strumenti delle attività. Protagonista di questo laboratorio creativo, in cui i bambini possono stimolare ed esprimere la loro immaginazione, è la carta, il più versatile e ricco tra i materiali d'arte: essa infatti si lavora facilmente, richiede un'attrezzatura minima, ma permette di ottenere fin dall'inizio risultati entusiasmanti. Nel percorso proposto i bambini, dopo aver imparato a conoscere le proprietà della carta, si confrontano con oggetti bidimensionali e tridimensionali acquisendo infine una buona manualità che permetterà loro di costruire autonomamente e creativamente un oggetto di carta... e molto altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Laboratorio creativo con la carta. Attività fantastiche a due e tre dimensioni
  • Autore: Roberta Pucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Erickson
  • Collana: MATERIALI PER L'EDUCAZIONE
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 168
  • Formato:
  • ISBN: 9788879465151
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Tarocchi e-voluti. Con gadget
Tarocchi e-voluti. Con gadget

Faraoni Francesco, Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena
Short discordant works
Short discordant works

Gervasi Andrea
Si giocava a schioccapalle. Giochi, giocattoli e passatempi della tradizione toscana
Si giocava a schioccapalle. Giochi, gioc...

T. Vivarelli, Vittoriano Innocenti
Recensioni e saggi 1956-1977
Recensioni e saggi 1956-1977

L. Pellizzari, Adelio Ferrero
Il sale. Caratteristiche e proprietà terapeutiche
Il sale. Caratteristiche e proprietà te...

Michael Gienger, Gisela Glaser
Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi di villeggiatura attraverso le cartoline d'epoca
Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi d...

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli
Firenze e i fiorentini
Firenze e i fiorentini

Raffaello Torricelli