Il nostro autismo quotidiano. Storie di genitori e figli

Il nostro autismo quotidiano. Storie di genitori e figli

In letteratura sono sempre più numerose le pubblicazioni sull'autismo, un disturbo sul quale, grazie alla ricerca scientifica e all'impegno delle tante persone coinvolte, in primo luogo i genitori, si sta progressivamente facendo chiarezza, superando convinzioni e teorie errate e mettendo a punto approcci e interventi razionali ed efficaci. Un aspetto meno conosciuto, non solo ai profani ma a volte anche agli addetti ai lavori, è quello della vita quotidiana e concreta, fatta di persone prima che di diagnosi e di realtà di tutti i giorni, prima che di ipotesi. E proprio questa dimensione, di fatto la più autentica, che viene svelata in questo libro attraverso le storie di un gruppo di genitori che ogni giorno, con modalità diverse, vivono con i loro figli e il loro autismo. Il filo rosso che percorre e unisce le varie storie è il coraggio di andare avanti, cercare di trovare delle soluzioni e di compiere scelte senza mai arrendersi alle avversità. Queste avversità sono in primo luogo quelle della sorte, che ha portato l'autismo in quella famiglia attraverso un difetto cromosomico, un attacco virale o altro, e purtroppo molte volte l'ignoranza e l'incapacità di chi, per compito istituzionale, dovrebbe aiutarla. La profonda dignità e lucidità che traspare da ognuna di queste storie sarà di conforto per le persone che vivono situazioni simili a quelle descritte e un invito a valorizzarne il ruolo e le risorse per chi lavora con loro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sposa dell'ebanista
La sposa dell'ebanista

Luigi Pietracqua
L'ultim dij Castelverd
L'ultim dij Castelverd

Luigi Pietracqua
Manuale del cantiere
Manuale del cantiere

Giovanni Torrioli
Alahan Monastir
Alahan Monastir

Paolo Verzone
Torino e i torinesi. Minuzie e memorie
Torino e i torinesi. Minuzie e memorie

Alberto Viriglio, A. Viglongo
Socrate. La Filosofia dei Dialoghi giovanili di Platone
Socrate. La Filosofia dei Dialoghi giova...

Gerasimos Santas, F. Filippi
Sociologia della religione
Sociologia della religione

Antonio Grumelli
Saut dla bela Auda. Legenda e storia dla Sagra 'd San Michel ('L)
Saut dla bela Auda. Legenda e storia dla...

Mario Leoni, G. Viglongo Spagarino
Il mobile barocco piemontese
Il mobile barocco piemontese

Roggero Mario F., Pellegrini Enrico
Voci e modi toscani con le corrispondenze dei medesimi in lingua francese e in dialetto piemontese (rist. anast. 1827)
Voci e modi toscani con le corrispondenz...

Vittorio Alfieri, L. Cibrario