Autovalutazione e cambiamento attivo nella scuola

Autovalutazione e cambiamento attivo nella scuola

Il volume descrive con uno stile discorsivo e coinvolgente i modi in cui gli istituti possono migliorarsi attraverso l'autovalutazione. Questa proposta è basata su numerosi studi ed esperienze sulla materia che dimostrano come, dando voce alle persone più coinvolte, gli studenti, gli insegnanti e i genitori, si possano avviare dei reali processi di cambiamento 'dal basso' e di miglioramento nella vita dell'istituto. Gli autori sviluppano la narrazione lungo due direttrici: da un lato, presentano un percorso di apprendimento che passa attraverso il coinvolgimento emotivo del lettore; e, dall'altro, ne offrono uno più tecnico, che permette di passare all'attuazione pratica dei numerosi suggerimenti operativi contenuti nel testo. Il volume, attraverso una traduzione che propone adattamenti ed esemplificazioni vicine alla realtà scolastica del nostro Paese, offre una vasta gamma di strumenti e di consigli per tutti coloro che intendono affrontare l'autovalutazione, intesa come momento fondamentale nella vita di un istituto scolastico. Adattamento di Francesca Brotto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il colore dei fiori d'estate
Il colore dei fiori d'estate

Anna Jean Mayhew, Anna J. Mayhew, V. Galassi
Il tesoro della legione fantasma
Il tesoro della legione fantasma

G. Zavagna, David Gibbins
Anna vestita di sangue
Anna vestita di sangue

M. Ceragioli, Kendare Blake
Fiorology. Tutti i segreti delle piante e dei fiori
Fiorology. Tutti i segreti delle piante ...

Maria Giovanna Davoli, M. Giovanna Davoli
101 viaggi straordinari da fare almeno una volta nella vita (eNewton Manuali e Guide)
101 viaggi straordinari da fare almeno u...

Andrea Forlani, Ceccato Beppe