Conoscere e pensare la città. Itinerari didattici di progettazione partecipata

Conoscere e pensare la città. Itinerari didattici di progettazione partecipata

La "progettazione partecipata" è una nuova concezione dell'urbanistica che si propone di far interagire i tecnici che hanno il compito di riorganizzare la struttura della città con i cittadini stessi. Questa interazione può risultare particolarmente ricca e produttiva se a partecipare alla progettazione della città sono i bambini. Partendo dalle loro esperienze, dalle loro esigenze e dai loro sogni è possibile realizzare una "città a misura di bambino", più umana e vivibile per tutti. Il testo, nato dalla vasta esperienza maturata nel campo dall'autore, propone una serie di attività da svolgere in classe o all'esterno, finalizzate a progettare un'area della città utilizzando gli spunti originali proposti dagli alunni. Si tratta di una sorta di laboratorio di educazione ambientale interdisciplinare, organizzato in numerose schede didattiche, per la realizzazione di un progetto di progettazione partecipata nelle scuole dell'infanzia, elementari, medie e superiori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi spegne la luce
Chi spegne la luce

Juan Bonilla, Claudio M. Valentinetti
Racconti d'amore
Racconti d'amore

Carlo Castellaneta
Legami d'amore
Legami d'amore

Giacomo Dacquino
Dizionario italiano
Dizionario italiano

F. Melotti, I. Sordi
Lo scrittore inesistente
Lo scrittore inesistente

Guido Ceronetti
Briciole di colonna
Briciole di colonna

Guido Ceronetti