Perle e pirati. Critica della cooperazione allo sviluppo e nuovo multilateralismo

Perle e pirati. Critica della cooperazione allo sviluppo e nuovo multilateralismo

Questo libro tratta della cooperazione allo sviluppo nelle sue tre facce. Quella del passato, cioè del sistema di leggi e interventi nato per fornire aiuto ai paesi "sottosviluppati" da parte dei paesi "donatori". Quella del presente, che si dibatte in una crisi di finanziamenti e di credibilità. Quella del futuro, di cui si sente l'esigenza. In primo piano sono poste le esperienze preziose - le perle - di chi opera nella cooperazione cercando di superare la visione rapace e aggressiva dei moderni "pirati dello sviluppo". Si trattano temi per lo più sconosciuti, che riguardano la realtà dell'aiuto pubblico allo sviluppo: come nascono i progetti? Chi prende le decisioni? Perché siamo giunti alla situazione di crisi?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bye Bye Jazz (Brutta storia di Mr. Brown)
Bye Bye Jazz (Brutta storia di Mr. Brown...

Alessandro Rak, Andrea Scoppetta, Luca Scornaienchi
Storia di una diversità. Chiaravalle tra Settecento e Novecento
Storia di una diversità. Chiaravalle tr...

Martellini Amoreno, Garbini Luca, Pedrocco Giorgio
Pesci, uomini e lupi
Pesci, uomini e lupi

Gigli Daniele