Identità dialogiche nell'era digitale

Identità dialogiche nell'era digitale

Il rapido sviluppo e la capillare diffusione dei nuovi media di comunicazione hanno senza dubbio favorito la crescita di nuovi modi di comunicare, più rapidi, immediati e meno legati alla persona fisica. SMS, chat line, blog, forum di discussione sono ormai entrati a far parte della nostra quotidianità, modificando le nostre abitudini in maniera radicale e influenzando il nostro modo di rappresentarci, in modo più o meno consapevole. Il volume si propone di mostrare come gli ambienti mediati favoriscano la costruzione di nuove identità utilizzando la teoria dialogica del Sé.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancora un giorno
Ancora un giorno

Kapuscinski Ryszard
Brothers
Brothers

Silvia Pozzi, Hua Yu
Stato delle cose (Lo)
Stato delle cose (Lo)

A. Cioni, Richard Ford
Elogio della coincidenza
Elogio della coincidenza

Luiz Schwarcz, R. Francavilla
Elogio del conflitto
Elogio del conflitto

Miguel Benasayag, Angélique Del Rey, F. Leoni
Mondo senza povertà (Un)
Mondo senza povertà (Un)

P. Anelli, Pietro Anelli, Muhammad Yunus
Chie-chan e io
Chie-chan e io

G. Amitrano, Banana Yoshimoto, Giorgio Amitrano
Ho voglia di te
Ho voglia di te

Federico Moccia