La dislessia. Interventi della scuola e della famiglia

La dislessia. Interventi della scuola e della famiglia

La dislessia è un disturbo frequente nei bambini e riuscire a diagnosticarla in tempo è estremamente importante, perché permette di evitare che essa comporti ulteriori difficoltà nell'apprendimento: un bambino che legge male, infatti, avrà anche problemi in ortografia e sarà impacciato nella comprensione dell'enunciato delle sue consegne, impiegando più tempo ed energie per svolgere i compiti. Questo libro, rivolto a genitori di bambini dislessici e insegnanti di ogni ordine e grado, spiega che cos'è la dislessia, descrivendo nel dettaglio le cause e le problematiche che essa comporta, riservando particolare attenzione anche alla disortografia. Dopo una breve introduzione teorica e una panoramica dei metodi di intervento esistenti, l'autrice illustra, attraverso pratici suggerimenti, che cosa si può fare, a casa e a scuola, per sviluppare le potenzialità dei bambini dislessici e aiutarli a superare il loro problema, coinvolgendoli con giochi, scioglilingua, dettati, attività manuali e strumenti multimediali. Il libro contiene inoltre alcune schede operative con esercizi di discriminazione fonemica, consapevolezza fonologica, arricchimento lessicale, punteggiatura, ecc. e molti riferimenti a pubblicazioni e siti internet che possono servire da ausilio nell'intervento di recupero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giotto. Ediz. francese
Giotto. Ediz. francese

Luciano Bellosi
Simone Martini. Ediz. francese
Simone Martini. Ediz. francese

Cecilia Jannella, L. Meijer
Caravaggio. Ediz. francese
Caravaggio. Ediz. francese

E. Nahmad, Giorgio Bonsanti
Bernini. Ediz. francese
Bernini. Ediz. francese

Angela Cipriani, Maurizio Fagiolo Dell'Arco, L. Meijer
Michel Ange
Michel Ange

Lutz Heusinger, P. Bolognesi