La psicologia della percezione. Dalla sensazione alla comunicazione

La psicologia della percezione. Dalla sensazione alla comunicazione

Il semplice riconoscimento degli oggetti presuppone l'attivazione di complessi processi di elaborazione dell'informazione visiva in arrivo. Osservare un'immagine, cogliere i movimenti di un oggetto, vedere la tridimensionalità, costituiscono le attività di base della percezione visiva, processo cognitivo di fondamentale importanza nella nostra continua interazione con il mondo. La sensazione di stimoli elementari, l'attenzione, consapevole e inconsapevole, con cui selezioniamo le informazioni in entrata, i fenomeni percettivi e la comunicazione per immagini sono gli argomenti trattati in questo volume. Il testo ha lo scopo di proporre al lettore un percorso agile ed insieme completo sui meccanismi della percezione, con incursioni anche nel mondo dell'arte e della musica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La psicologia della percezione. Dalla sensazione alla comunicazione
  • Autore: Stefano Mastandrea
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Idelson-Gnocchi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: X-174
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788879473699
  • Psicologia - Psicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Gli alieni sono tra noi
Gli alieni sono tra noi

G. Carlotti, M. Martis, Neal Shusterman
Le mie prime mille parole
Le mie prime mille parole

Susie Lacome, Chiara Coppa, Nicola Baxter
Le mie prime 1000 parole in italiano e in inglese
Le mie prime 1000 parole in italiano e i...

Susie Lacome, Chiara Coppa, Nicola Baxter
Imparo a contare in italiano e in inglese
Imparo a contare in italiano e in ingles...

Paola Cantoni, Maria Bastanzetti
Natale è...
Natale è...

Stilton Geronimo
Escriva fondatore dell'Opus Dei
Escriva fondatore dell'Opus Dei

Andrea Tornielli, Dionigi Tettamanzi
Lupi
Lupi

Barry Holstun Lopez, Barry Lopez, Leonardo Dehò
Le streghe
Le streghe

Vanna De Angelis