Love train. La grande storia della Disco Music, titolo per titolo, notte per notte

Love train. La grande storia della Disco Music, titolo per titolo, notte per notte

Se Disco Music per voi è sinonimo solo di canzoni come "I Will Survive", di abiti vistosi e make-up di dubbio gusto, questo libro vi svelerà un nuovo mondo... Per il giornalista Alan Jones e il deejay Jussi Kantonen la Disco Music è la colonna sonora di tutta una vita. Hanno amato i suoi eccessi, la sua energia, le sue melodie. E ora sono pronti a spiegarci come per ogni successo di vendite penetrato nei gusti del grande pubblico, esistano centinaia d'altri brani che scatenarono i dancefloor dove milioni di appassionati consumavano le loro nottate. La Disco nasce nei club underground americani come reazione al vanesio rock dei primi anni Settanta ad opera di personagi emarginati, vuoi per il colore della pelle (nero), vuoi per la razza (latina), per la sessualità (gay), o per la classe d'appartenenza (operaia). Presto gli interessi economici avrebbero finito per prevalere, annacquando il sound e il relativo stile di vita, mentre il successo della "Febbre del sabato sera" convinceva il pubblico che in fondo fosse solo questione di un film, qualche canzone e poco altro. Ma "Love Train", esplorando tra l'altro i filoni bizzarri come l'Euro Disc, la Roller Disco, la Gay Disco e catalogando la miriade di sottoculture connesse, presenta una realtà di ben altro spessore. Per una storia ancora tutta da raccontare. In una magia che resta ancora intatta. Cosparsa dai riflessi di una luce stroboscopica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare