Tremilaottocentosessantadue giorni. La candida storia dei Blur

Tremilaottocentosessantadue giorni. La candida storia dei Blur

C'è una pop band che rappresenta meglio di qualsiasi altra l'Inghilterra di Tony Blair, quella della nuova swingin' London e delle riviste che parlano di "cool Britannia": sono i Blur, quattro ragazzi della borghesia londinese, capaci di incarnare l'ottimismo della rinascita economica d'Oltremanica ma anche il distacco d'una gioventù che antepone al resto il desiderio di esprimersi, di creare, di trasgredire e di divertirsi. Così i Blur, con il loro look "street style" e con le loro canzoni vagamente surreali, sotto la guida del leader Damon Albarn, sono oggi un gruppo simbolo per moltissimi giovani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Processo a Henry Kissinger
Processo a Henry Kissinger

Christopher Hitchens
Hollywood, il Pentagono e Washington. Il cinema e la sicurezza nazionale dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri
Hollywood, il Pentagono e Washington. Il...

J. De Michelis, Jean-Michel Valantin
L'uomo del secolo. L'ultimo profeta
L'uomo del secolo. L'ultimo profeta

S. Venturini, M. Tosatti, Jonathan Kwitny
La caverna della paura. Ritorno a Deltora. 1.
La caverna della paura. Ritorno a Deltor...

Michelangelo Miani, Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Emily Rodda, M. Miani
Resterò in piedi e non avrò paura
Resterò in piedi e non avrò paura

Lola Lafon, Luisa Collodi
Serpenti e piercing
Serpenti e piercing

Hitomi Kanehara, Kanehara Hitomi, A. Clementi
Catholic Pride. La fede e l'orgoglio
Catholic Pride. La fede e l'orgoglio

Mario Palmaro, Alessandro Gnocchi
Pisciamoci dentro
Pisciamoci dentro

Angelo Gualtieri
Osama
Osama

F. Fossati, Jonathan C. Randal, Fabrizia Fossati
Grammatica latina rapida
Grammatica latina rapida

Francesco Terracina
Grammatica russa rapida
Grammatica russa rapida

Pia Dusi, Palma Gallana