Arte in terra d'Arezzo. Il Cinquecento

Arte in terra d'Arezzo. Il Cinquecento

Il volume offre al lettore l'immagine del livello del Cinquecento nell'aretino che, caratterizzato da un succedersi di "idee" comprese tra l'eredità di Piero della Francesca e il sorgere della cultura figurativa controriformata, assiste alla presenza nel territorio di personalità importanti come quella del Rosso Fiorentino. Figura centrale è quella del Vasari, qui descritto come biografo, pittore, architetto e collezionista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il promontorio di Sant'Elia in Cagliari
Il promontorio di Sant'Elia in Cagliari

Tidu Alessandro, Bartolo Guido, De Waele Jo
Opere geografiche. 1.
Opere geografiche. 1.

Cesare Battisti, V. Calì
Catania verde. Un modo diverso di conoscere la città. Percorsi tra natura, storia e tradizioni
Catania verde. Un modo diverso di conosc...

Salvatore Bella, Maurizio Musmeci
Di Bassano in Bassano. Guida sussidiario alla città
Di Bassano in Bassano. Guida sussidiario...

Bellemo Cristina, Zaltron Alessandro, Perini Paolo