La ditta di merletti e ricami di Francesco Navone

La ditta di merletti e ricami di Francesco Navone

Questo studio si propone di ricostruire la storia della Manifattura fiorentina Merletti e Ricami Francesco Navone e di realizzare una prima analisi del Fondo Navone del museo di palazzo Davanzati di Firenze. I manufatti Navone erano ancorati alla prestigiosa tradizione italiana del pizzo, rinata con la creazione della scuola di Burano, sotto la protezione della regina d'Italia Margherita: l'elevata qualità della produzione, così come le altolocate protezioni, facevano sì che questi merletti fossero tanto apprezzati anche all'estero. Ripercorrendo l'attività della manifattura Navone, che ricopre un periodo relativamente lungo dal 1870 al 1978, si ha la possibilità di soffermarsi sulla produzione e sul mercato dei merletti in Italia tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compendio di informatica per tutti i concorsi. Teoria e test per tutte le prove di concorso
Compendio di informatica per tutti i con...

Pianura Giuliana, Ardone Viola
La nuova protezione civile. Con CD-ROM
La nuova protezione civile. Con CD-ROM

Marianna Cerillo, Antonio Ragonesi, Sebastiano Gissara
Smart trust. La fiducia intelligente
Smart trust. La fiducia intelligente

Covey Stephen R., Link Greg, Merrill Rebecca
D'amore non si muore
D'amore non si muore

Stefano Caso