Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia

Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia

Il 22 dicembre 1490 i fiorentini poterono ammirare in tutto il suo splendore il rifacimento della Cappella Maggiore in Santa Maria Novella. L'aveva affrescata Domenico Ghirlandaio con l'aiuto della sua bottega. Nella mente del pittore i quattordici quadri delle vite di san Giovanni Battista e Maria Santissima, formavano un tutt'uno iconografico con la vetrata e gli affreschi della parete di fondo e l'altare, non più esistente. Alessandro Salucci indaga il significato teologico della Cappella Maggiore mettendolo in rapporto al contesto storico e culturale della Firenze che affacciandosi al Rinascimento mutava radicalmente. Il risultato è un percorso di ricerca inconsueto ma imprescindibile per cogliere il più intrinseco significato delle opere, ricco di spunti per nuove e illuminanti ricerche nell'ambito della storia dell'arte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

SAPERI & SAPORI - SALA E VENDITA - BIENNIO
SAPERI & SAPORI - SALA E VENDITA - BIENN...

Giaimo Carmelo, Riganello Daniela
Magari! Libro di classe
Magari! Libro di classe

Alessandro De Giuli, Carlo Guastalla, Ciro M. Naddeo
Parla con me. Guida per l'insegnante. Per la Scuola media: 1
Parla con me. Guida per l'insegnante. Pe...

Vanoli Laura, Pedol Diana, D'Angelo Katia
Parla con me. Con CD Audio. Per la Scuola media. 1.
Parla con me. Con CD Audio. Per la Scuol...

Diana Pedol, Laura Vanoli, Katia D'Angelo