Il castello di San Donato in Poggio e il palazzo Malaspina. Lo spazio della comunità, il segno del prestigio. Ediz. italiana e inglese

Il castello di San Donato in Poggio e il palazzo Malaspina. Lo spazio della comunità, il segno del prestigio. Ediz. italiana e inglese

Al centro dell'abitato di San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa), nucleo edificato di grande pregio architettonico che presenta un'evidente struttura urbanistica medievale ed affacciato sulla piazza principale, sorge il Palazzo Malaspina. L'edificio tardo rinascimentale, di cui si conosce l'esistenza sin dal lontano 989, sede abitativa nel periodo medioevale della famiglia Ticci è divenuto nel XVIII secolo residenza dei marchesi Malaspina. Il volume oltre a delineare la storia del palazzo, racconta la storia sociale, economica e politica del territorio in cui sorge e la storia delle famiglie susseguitesi quali proprietarie dell'edificio nel corso dei secoli. Infine verrà illustrato il processo di restauro conservativo a cui è stato sottoposto il palazzo, evidenziandone le condizioni iniziali, l'impostazione metodologica, le linee seguite prima e durante gli interventi e le difficoltà e i problemi incontrati e risolti. Testi di Alberto Monti, Igor Santos Salazar, Paolo Pirillo, Isabelle Chabot, Luigi Olivieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il castello di San Donato in Poggio e il palazzo Malaspina. Lo spazio della comunità, il segno del prestigio. Ediz. italiana e inglese
  • Autore: P. Pirillo, S. Grassi, I. Chabot
  • Curatore:
  • Traduttore: Grassi S.
  • Illustratore:
  • Editore: EDIFIR
  • Collana: STORIA
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 159
  • Formato:
  • ISBN: 9788879706292
  • Architettura - Architettura

Libri che ti potrebbero interessare

Prove penetrometriche dinamiche
Prove penetrometriche dinamiche

Nunziante Sgueglia, Diego Lo Presti
Pilù, Pilù, dove sei?
Pilù, Pilù, dove sei?

Lorena Maronese, Margret Bergmann
Il tuo corpo è tempio
Il tuo corpo è tempio

Maria Karola degli Apostoli
Ultra-cold Fermi gases. Course 164
Ultra-cold Fermi gases. Course 164

W. Ketterle, Christophe Salomon, M. Inguscio, Massimo Inguscio, C. Salomon, Wolfgang Ketterle
Fili
Fili

Bertoni Roberto
La mente irretita
La mente irretita

Tortorici Michele
Doppia esposizione
Doppia esposizione

Gaetan Brulotte