Architettura e paesaggio a Montecatini. Itinerari metropolitani nella città termale

Architettura e paesaggio a Montecatini. Itinerari metropolitani nella città termale

Alla nascita e allo sviluppo di Montecatini Terme hanno dato un contributo, a partire dal Settecento fino a tutto il Novecento, architetti e paesaggisti di maggiore o minore fama che, attraverso un attento lavoro hanno saputo armonizzare le esigenze di un termalismo moderno, fatto anche di momenti di svago e di riposo, con la cura delle acque. Si sono succeduti Niccolò Maria Gaspero Paoletti, Giulio Bernardini, Ugo Giusti, Ugo Giovannozzi, Raffaello Brizzi, Angelo Mazzoni, Pietro Porcinai, Maurizio Tempestini, Carmelo Pucci, Italo Gamberini, Aldo Rossi, per citarne solo alcuni, ciascuno dei quali ha lasciato un segno indelebile nell'odierna città termale. "Architettura e paesaggio" intende rivisitare, attraverso un'agile lettura, le principali tipologie architettoniche lungo itinerari virtuali metropolitani, la Montecatini di oggi, alla luce di molti scorci fotografici e di immagini d'epoca. Ne scaturisce un quadro che è capace di evidenziare quei caratteri di autenticità e di integrità che sono il presupposto per l'inserimento di Montecatini nella World Heritage List, in una candidatura transnazionale Unesco delle maggiori città termali europee.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cernobyl. Fatti, misfatti, effetti del più grande incidente nucleare del mondo. Con CD-ROM. Ediz. italiana e inglese
Cernobyl. Fatti, misfatti, effetti del p...

G. Giles Watson, Franco Faggiani, A. Fadini, Angelo Gentili, Astrit Dakli
La lebbra per immagini
La lebbra per immagini

Enrico Nunzi, Paolo Fiallo
Memorie storiche del mio tempo
Memorie storiche del mio tempo

Galanti, Giuseppe M.
La profezia del Concilio speranza per l'uomo. La Gaudium et spes e i giovani
La profezia del Concilio speranza per l'...

Giorgio Campanini, Luigi Ciotti, Giovanni Bachelet