La «Tavola Doria». Tra storia e mito

La «Tavola Doria». Tra storia e mito

Nel volume sono raccolti i contributi della giornata di studio "La Tavola Doria tra storia e mito", tenutasi il 22 maggio 2014, organizzata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze e l'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di restauro. La Tavola Doria recentemente acquisita dallo Stato italiano e la cui attribuzione è oggetto di discussione da parte degli studiosi è stata in passato attribuita alla mano di Leonardo, che avrebbe così compiuto una sorta di prova della sua opera; ma si tende oggi a considerarla una derivazione dall'originale leonardesco, eseguita da un artista fiorentino che resta per il momento ignoto. Nel volume saranno presentati i risultati degli studi scientifici compiuti e dell'intervento di conservazione che si è reso necessario sul dipinto, così come sarà illustrato il progetto espositivo realizzato. Seguiranno contributi per un confronto sull'interpretazione del significato storico-artistico del problematico dipinto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Takeru: 1
Takeru: 1

Nakajima Kazuki, Karakara Kemuri
Takeru: 2
Takeru: 2

Nakajima Kazuki, Karakara Kemuri
Takeru. 3.
Takeru. 3.

Kazuki Nakajima, Kemuri Karakara
Ninja girls: 6
Ninja girls: 6

Tanaka Hosana
Ninja girls: 7
Ninja girls: 7

Tanaka Hosana
Cage of Eden. 1.
Cage of Eden. 1.

Yoshinobu Yamada
Cage of Eden vol.2
Cage of Eden vol.2

Yoshinobu Yamada
Hammer Session: 1
Hammer Session: 1

Namoshiro Tanahashi, Yamato Koganemaru
Blazer Drive: 1
Blazer Drive: 1

Kishimoto Seishi
Blazer Drive: 2
Blazer Drive: 2

Kishimoto Seishi
Blazer Drive: 3
Blazer Drive: 3

Kishimoto Seishi
Blazer Drive: 4
Blazer Drive: 4

Kishimoto Seishi