La luna e il leone

La luna e il leone

Siamo in pieno XVI secolo, in un'epoca sospesa tra oscurantismo e modernità, nell'Europa della caccia alle streghe e della riforma luterana. Beatrtiz de Luna (il cui nome giudeo è Hannah Gracia Nasi), rimasta vedova a soli venticinque anni, diventa l'erede dell'immensa fortuna dei Mendés, ricchissimi ebrei di Lisbona. Intelligente, conbattiva, impulsiva, la bellissima Beatriz, destina la sua ricchezza alla causa del suo popolo, i marrani, gli ebrei obbligati con la forza al battesimo ma segretamente rimasti fedeli al loro credo, per i quali diventa la leggendaria Senora. Perseguitata dall'Inquisizione, nemica dei papi e della Serenissima, costretta a fuggire successivamente da Lisbona, Anversa, Venezia e Ferrara, troverà rifugio solo nell'illuminato impero di Solimano il Magnifico, la cui protezione, però, pagherà a caro prezzo. Catherina Clément ci restituisce l'esistenza avventurosa della Senora in un epos possente, che è al tempo stesso, una preghiera, un canto d'amore, un monumento alla memoria.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli accertamenti psicoattitudinali per i concorsi militari. Teoria, test, esercizi. Il contenzioso in caso di inidoneità
Gli accertamenti psicoattitudinali per i...

Pierluigi Giordano, Emilio Giordano
Il mistero di Capo Spagna
Il mistero di Capo Spagna

S. Guardigli Bernasconi, Ellery Queen
Electric light. Testo originale a fronte
Electric light. Testo originale a fronte

Seamus Heaney, L. Guerneri
Prossimamente
Prossimamente

Giancarlo Majorino