La famiglia Moskat

La famiglia Moskat

"Alla mia destra è Michele. Alla mia sinistra è Raffaele. Davanti a me è Uriel. Dentro di me è Gabriele. E sul mio capo la divina presenza di Dio."E' questa la famiglia Moskat, che vive a Varsavia negli anni che dall'inizio di questo secolo arrivano alla seconda guerra mondiale e alla "soluzione finale" del regime hitleriano. Magistrale affresco della società ebraico-orientale, questo possente romanzo è anche la testimonianza di un mondo che fu distrutto dal massacro nazista.Nel racconto di Singer rivive quella civiltà che fu complessa e ricchissima, rivivono le vicende private degli uomini e i grandi eventi della storia.Epopea di uno dei momenti più cruciali della storia d'Europa riflesso nelle traversie di una grande famiglia, questo romanzo, a ragione considerato il capolavoro del grande narratore yiddish, per la vastità dell'affresco e l'assunto emblematico è stato paragonato ai Buddenbrook. Ma rispetto al clan ritratto da Thomas Mann la famiglia Moskat appartiene a una società particolarissima, "diversa", che assiste, oltre al crollo della propria tradizione, a quello della propria identità storica, inghiottita dall'Olocausto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di economia del lavoro
Lezioni di economia del lavoro

Del Boca, Alessandra
Le sfide della genitorialità
Le sfide della genitorialità

M. Panzeri, M. Cusinato, Panzeri Marta, Mario Cusinato
Le rilevazioni contabili
Le rilevazioni contabili

F. Corno, G. Lombardi Stocchetti, S. Furlan