Sprecata. Autobiografia di un'anoressica-bulimica che è tornata alla vita

Sprecata. Autobiografia di un'anoressica-bulimica che è tornata alla vita

"Ho scritto questo libro perché credo che alcune persone ci si riconosceranno. L'ho scritto perché non sono d'accordo con quasi tutto quello che si sostiene a proposito dei disordini alimentari. L'ho scritto perché spesso le persone considerano il disordine alimentare una manifestazione di vanità, pazzia e immaturità. E, in un certo senso, è tutte queste cose insieme. Ma è anche una dipendenza; una risposta, per quanto perversa, alla cultura, alla famiglia, e a se stessi."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un colpo di fortuna
Un colpo di fortuna

Kate Atkinson, A. Arduini
Montanelli l'anarchico borghese. La seconda vita (1958-2001)
Montanelli l'anarchico borghese. La seco...

Gerbi, Sandro; Liucci, Raffaele
Islabonita
Islabonita

Nico Orengo
Il re bianco
Il re bianco

Gyorgy Dragoman, B. Ventavoli
Ritratto del dottor Gachet. Storia e avventure del capolavoro di Van Gogh
Ritratto del dottor Gachet. Storia e avv...

Cynthia Saltzaman, C. Bettini