Leviatan

Leviatan

"Era sempre avvertita del mistero che, d'altra parte, non sarebbe mai riuscita a penetrare da sola. Ciò assomigliava a una beffa del destino, poiché una completa oscurità le avrebbe concesso, se non la felicità, almeno la tranquillità dell'ignoranza. Così invece non era permesso alla sua passione di assopirsi".Questa frase detta a proposito della signora Londe, si può adattare a tutti i personggi del Leviatan, nessuno dei quali sfugge alla propria personale passione: Guéret è preda di un amore che non gli dà requie per Angèle, giovane lavandaia e stiratrice; la signora Londe è posseduta da un'irrefrenabile e divorante curiosità; la signora Grosgeorge, ricca ma ormai avviata alla vecchiaia, da una demoniaca frenesia di rivalsa. Tutti sono dei prigionieri, dei sepolti vivi: Leviatan è una rappresentazione a tinte fosche e allucinate non già del carcere che è il mondo, ma della segreta da incubo in cui ogni singolo vive incarcerato dal proprio vizio. E tutte le opere di Julien Green sono incubi in cui il peggio è sempre sicuro e dove non si può che precipitare di sciagura in sciagura: Leviatan, in particoare, è un incubo d'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Swing, bop & free. Il jazz degli anni '60
Swing, bop & free. Il jazz degli anni '6...

Polillo Arrigo, Polillo Roberto
Tanto di cappello a Jeeves
Tanto di cappello a Jeeves

T. Lord, Pelham Grenville Wodehouse
La magica notte di Natale
La magica notte di Natale

Ted Rand, Clement Clarke Moore
Il piccolo re dei fiori
Il piccolo re dei fiori

Kveta Pacovska, L. Battistutta
Alberta cerca l'amore
Alberta cerca l'amore

Andrea Hebrock, L. Battistutta, Isabel Abedi