Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà

Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà

Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà è la storia di un'amicizia e, come dice Seneca, "l'affetto per un cane dona all'uomo grande forza". Faccia Bello è un cane un po' speciale, pieno di acciacchi, testardo e refrattario a qualsiasi disciplina ma soprattutto è un cane con una rara sensibilità e una straordinaria capacità di godere della vita in tutti i suoi aspetti. Il padrone, che inizialmente instaura con lui un burrascoso rapporto di forza dal quale esce inesorabilmnte sconfitto, impara a poco a poco a capire e ad apprezzare la saggezza e l'equilibrio del cane fino ad apprendere da lui un nuovo e più armonioso stile di vita.Sembra quasi che Faccia Bello sia entrato nella vita del suo padrone con una missione, quella di insegnare all'uomo che gli è vicino qual è il vero senso della vita, e in che modo trovare dentro di sé la forza e la ricchezza necessarie per viverla pienamente e con profonda consapevolezza.Un libro che ti spezzerà il cuore e contemporaneamente libererà il suo spirito, un libro che ti farà ridere e piangere, una storia d'amore, di amicizia e di magia per tutti coloro che credono nella capacità degli animali di compiere miracoli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ginnastiche dolci
Ginnastiche dolci

A. Caizzi, Marie-José Houareau
Massaggio zonale
Massaggio zonale

Erede, Clara Bianca
Corpo, amico sicuro
Corpo, amico sicuro

Brichetti Rosanna, Sybel Renée
Training autogeno
Training autogeno

Gianni De Chirico
Autopsicanalisi
Autopsicanalisi

Randall Rosmary, Southgate John
Autosuggestione cosciente
Autosuggestione cosciente

Émile Coué, Raymonde Charpentier, D. Garavini
Controllo naturale delle nascite
Controllo naturale delle nascite

Katia Drake, Jonathan Drake, D. Garavini
Body power
Body power

A. Sabbadini, Vernon Coleman
Il grande manuale del digiuno
Il grande manuale del digiuno

V. Chiarlo, Hellmut Lutzner, Helmut Million, G. Dalla Via, R. Guardigli, Petra Hopfenzitz