La fabbrica del male

La fabbrica del male

Svezia, primi anni Sessanta: l'adolescente Erik è vittima di un padre sadico e violento che lo picchia a sangue sistematicamente al minimo pretesto e di una madre succube e rassegnata. L'allenamento a sopportare il dolore rende Erik un duro, apparentemente freddo e calcolatore, capo di una banda di bulli che organizza attività illecite nella scuola e nel quartiere. Ma la situazione precipita ed Erik viene espulso dalla scuola. Prima che il padre venga a conoscenza dell'accaduto e scateni l'inferno, la madre riesce a mandare Erik in un collegio privato, che però si rivela un ambiente brutale e razzista, retto da un sistema di regole che eguagliano in sadismo quelle paterne: nonostante i sogni di Erik di lasciarsi alle spalle il male distruttivo che ha finora segnato la sua vita, la spirale della violenza non sembra avere fine...Spietata analisi di una "famiglia che uccide", duro atto d'accusa contro un intero sistema scolastico e sociale e straordinario romanzo di formazione, letto da milioni di lettori e adottato in centinaia di scuole svedesi, "La fabbrica del male" è un romanzo intenso e sofferto, in parte autobiografico, che pone un interrogativo morale che non può non avvincere tutti i lettori del mondo d'oggi: è lecito l'uso strumentale della violenza per sconfiggere il male?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La piccola Fadette
La piccola Fadette

George Sand, A. Calvanese
Dopotutto
Dopotutto

Elias Mandreu
Ero quel che sei
Ero quel che sei

Giorgio Todde
Le chiavi della notte
Le chiavi della notte

Sylvain Trudel
Cos'è un designer
Cos'è un designer

Potter Norman
Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio
Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e ...

M. De Caro, A. Lavazza, G. Sartori
Corpi
Corpi

D. Fassio, Susie Orbach
L’esercizio della democrazia (I libri di Biennale Democrazia)
L’esercizio della democrazia (I libri ...

Napolitano Giorgio, Gustavo Zagrebelsky
Democrazia, legge e coscienza
Democrazia, legge e coscienza

Stefano Levi Della Torre, Claudio Magris
Il sentiero dei folli
Il sentiero dei folli

Domenico Rosaci