Una vita sensata

Una vita sensata

Nella primavera del 1926 un gruppo di famiglie della media borghesia inglese trascorre le vacanze pasquali in Bretagna. Flora Trevelyan è una bambina solitaria: ignorata dai genitori totalmente assorbiti dalla passione che provano l'uno per l'altra, ha un'ampia conoscenza del linguaggio scurrile francese e uno sguardo misterioso e indagatore sotto le lunghe ciglia. Con l'ingenuità dei bambini e al tempo stesso un'inconsueta maturità da adulta osserva il mondo con i suoi grandi occhi. Flora guarda e non sa di essere guardata: dall'irrequieto e focoso Cosmo, da Hubert, impulsivo e fantasioso, e dall'affascinante e ambiguo Felix. Tre ragazzi che si innamorano di lei e che a Flora resteranno legati per tutta la vita, nonostante gli anni che passano, le rivoluzioni individuali e collettive, il dramma della guerra, le separazioni e i tempestosi incontri. Quarant'anni in cui le storie d'amore vengono esplorate, consumate e, infine, risolte, quarant'anni in cui Flora vive "una vita sensata" e riesce a conquistare la sua libertà interiore e una felicità autentica. Ironico e ottimista, delicato e profondo, "Una vita sensata" è uno dei migliori romanzi dell'autrice di "Un pezzo di arredamento".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite dei santi egiziani
Vite dei santi egiziani

Pirone Bartolomeo
Nel sasso più tondo
Nel sasso più tondo

Tamanini Nadia
Una birra al caffé Vigata
Una birra al caffé Vigata

Andrea Camilleri, Lorenzo Rosso
Il mondo e i futuri possibili. Giochi, attività, simulazioni
Il mondo e i futuri possibili. Giochi, a...

Orietta Busatto, Roberta Sambo, Patrizia Scotto Lachianca