Le leggi del cuore

Le leggi del cuore

Samantha e Libby sono sorelle, hanno due anni di differenza e una volta erano legate come due gemelle. Ma da sei anni non si parlano, e ciascuna ha imparato che "il futuro che hai pianificato può essere alterato al di là di ogni immaginazione". A trentotto anni, Sam è una rinomata chef di pasticceria, e sta tentando di rifarsi una vita dopo un divorzio devastante. Libby, che è stata un'adolescente ribelle idolatrata dalla sorella minore, conduce una vita tranquilla e borghese con il marito Richard, musicista. Ma il suo mondo viene sconvolto quando le viene diagnosticata una rara malattia ai reni. Libby ha bisogno di un donatore, e rompe il silenzio con la sorella. Toccherà a Sam, definita "più cocciuta del mulo più cocciuto", dimenticare il ruolo avuto da Libby nel suo divorzio, e ascoltare la preghiera della sorella. "Le leggi del cuore" è un romanzo intenso e commovente che pone delle domande profonde: si può veramente perdonare una persona amata che ci ha tradito? Esistono dei doveri in una famiglia? Cosa bisogna fare per guadagnare il perdono, e quali sono i costi di una scelta saggia?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blitzkrieg punk. Sopravvivere ai Ramones
Blitzkrieg punk. Sopravvivere ai Ramones

C. Grimaldi, Veronica Kofman, Dee Dee Ramone
Dizionario di astronomia
Dizionario di astronomia

La Cotardière, Philippe de
Ritratto di Dorian Gray (Il)
Ritratto di Dorian Gray (Il)

M. Oliva Lentati, Oscar Wilde, S. Mondardini
Novelle napoletane
Novelle napoletane

G. Greco, Salvatore Di Giacomo
I Malavoglia
I Malavoglia

Verga Giovanni
Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra

D. Monda, R. Romagnoli, Friedrich Nietzsche
Al di là del bene e del male
Al di là del bene e del male

D. Monda, Friedrich Nietzsche, A. Romagnoli
I Romanzi
I Romanzi

Vittorio Imbriani, F. Pusterla
Chi ha ucciso Cristian Kustermann?
Chi ha ucciso Cristian Kustermann?

Roberto Ampuero, Stefania Cherchi
Il cuore perverso del cristianesimo
Il cuore perverso del cristianesimo

Slavoj Zizek, G. Illarietti, M. Senaldi