Il colombo è andato alla toilette e altri raccconti

Il colombo è andato alla toilette e altri raccconti

Avete in mente come agiscono nella celluloide esseri umani e creature di carta, esseri inventati e disegnati con tanta acutezza di stimoli da poter fare a pugni fra di loro? Anche se, a cominciare la guerra, con i più risibili (tragicamente risibili) pretesti tocca a chi è ombra dell'ombra, sua figliazione più sincera e disinteressata. L'autrice mette in scena e poi nello shaker luoghi e punti fermi del nostro immaginario come la "Via del Pozzo", la "Bandana", "Sada il giapponese", creature da filastrocca e scioglilingua alla Lear come "Monatto non sono in vena. Ho già sbagliato due Manhattan stasera, se lo faccio ancora mi sbattono fuori. Non puoi mica sempre piangerti addosso, bevici su". Più che un Fedro a quattro ruote traenti certo svolazzare di autentici, fragranti uccelli della notte, con occhi tondi da allocco e zampette membranose di pipistrello che, senza averne l'aria, svolazzano nella nostra socialità disastrata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De senectute-La vecchiaia
De senectute-La vecchiaia

Cicerone, Marco Tullio
Io cittadino oggi. Giochi, racconti, attività, riflessioni attorno alla Costituzione. Per la Scuola media
Io cittadino oggi. Giochi, racconti, att...

Cigada Francesco, Vismara Mariarosa
Latino. Per il biennio vol.1
Latino. Per il biennio vol.1

Rodolfo Cigliana, Di Rosa Adalberto
Latino. Per il biennio vol.2
Latino. Per il biennio vol.2

Rodolfo Cigliana, Di Rosa Adalberto
Ypokritai. Attori
Ypokritai. Attori

Cigliano Patrizio
Scrivere. Dalla scrittura creativa all'articolo di giornale. Guida ai mondi della parola scritta
Scrivere. Dalla scrittura creativa all'a...

Piedimonte Antonio Emanuele, Cilento Antonella
Educazione fisica, sport e salute. Corso di educazione fisica. Per la Scuola media
Educazione fisica, sport e salute. Corso...

Lucia Cabibbo, Giuseppe Cilia