Ascolta le cicale. I diari delle panchine di Central Park

Ascolta le cicale. I diari delle panchine di Central Park

Fred Astaire, una delegazione dal Bangladesh interessata ai nuovi studi sul pettirosso delle Montagne Rocciose, Emily Dickinson, la Peace Industry e un pinguino col sombrero sono solo alcuni dei compagni di viaggio di Miles T. Salinger, un clochard (miliardario) che in un momento cruciale della sua vita ha scelto di spostare la sua residenza da un appartamento di lusso a Park Avenue al cielo, qualche volta senza stelle, di Central Park, a New York. In una Spoon River che non ti aspetti, sempre in bilico fra commedia e tragedia, il palcoscenico è tutto per le panchine del parco. Sullo schienale, come il messaggio in bottiglia di un naufrago alla deriva, una dedica racconta a chiunque abbia voglia di ascoltare storie di vita e di morte. Sullo sfondo, la Vispa Teresa salta la corda dell'Equatore, Cromo Byron suona il clarinetto e un frac si specchia nelle acque del Lake, mentre all'ombra di piante secolari e macchie di bosso i sentieri custodiscono molti segreti. Miles T. Salinger è la chiave per conoscere tutte le storie, a partire dalla sua.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tema del nostro tempo
Tema del nostro tempo

José Ortega y Gasset
Proust
Proust

Samuel Beckett
Watt
Watt

Beckett Samuel
Strade morte
Strade morte

William Burroughs
Diverso
Diverso

William Burroughs
Scrittura creativa
Scrittura creativa

William Burroughs
Porto dei santi
Porto dei santi

William Burroughs
È arrivato Ah Pook
È arrivato Ah Pook

Burroughs William
Mercier e Camier
Mercier e Camier

Samuel Beckett