La pietra di Sahar

La pietra di Sahar

Gli abitanti di Sahar vivono in pace protetti da Aleph, il primo drago, il cui sangue è contenuto nella pietra talismano custodita da Dan-hel. Ogni sette anni le due lune si uniscono e formano un unico disco, è il momento in cui Dan-hel, la donna-spirito, può andare oltre i limiti di spazio e tempo per parlare con Aleph e indagare su passato, presente e futuro e consultare le pietre divinatorie, che portano i segni degli Gnomi degli Inferi, parte delle forze del Male guidate da Kyrios il mago, un tempo maestro della stessa Dan-hel, successivamente fu abbagliato dal desiderio di potere e immortalità e si unì alle schiere malefiche divenendone il condottiero. Dan-hel scopre che oltre alle pietre divinatorie anche quella del Drago, la più importante, è diventata opaca. Il presagio nefasto spinge la sacerdotessa a intraprendere il lungo viaggio alla volta dei Monti Oscuri, accompagnata dalla nipote Morwell. Il cammino si presenta subito pericoloso, il successo della missione è messo a repentaglio da insidie innumerevoli così come la vita delle due donne è a repentaglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come mi vesto? Giochiamo con i magnetini
Come mi vesto? Giochiamo con i magnetini

Gaby Goldsack, Jack Oatman
Notizie storiche di Castel Goffredo
Notizie storiche di Castel Goffredo

Francesco Bonfiglio, M. Vignoli, G. Cobelli
Giorno di voto a Sabana
Giorno di voto a Sabana

Sandrine Dumas Roy, B. Robert
Appuntamento a Parigi
Appuntamento a Parigi

Barbara Taylor Bradford, S. Mohamed
Il mistero della fattoria. Giochiamo con il teatrino
Il mistero della fattoria. Giochiamo con...

Gerald Hawksley, Gaby Goldsack
In tandem. Competenza linguistica e capacità comunicativa. Per le Scuole. 2.
In tandem. Competenza linguistica e capa...

Andrea Panzeri, Sara Belolli, Lella Piombo
Economia. Quesiti
Economia. Quesiti

Anna Montini, Sandro Montresor, Luca Zamparini
Ritratti di famiglia
Ritratti di famiglia

Henryk Grynberg, C. Madonia