I generali della pace

I generali della pace

Il terzo millennio si è aperto all'insegna della guerra. Oggi tornano a parlare gli eserciti e le bombe. Ma a tutto ciò si oppongono grandi movimenti per la pace, in tutto il Mondo. Sono movimenti che affondano le loro radici in una lunga storia e che hanno avuto i loro 'generali'. In questo libro si incontra il pensiero di questi "generali della pace": scrittori come Leone Tolstoj, Bertolt Brecht e Jean-Paul Sartre, filosofi come Bertrand Russel, scienziati come Albert Einstein, uomini come Nelson Mandela, religiosi come Don Lorenzo Milani e Dom Helder Camara, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, maestri della non violenza come Gandhi, Martin Luther King e Aldo Capitini. Generali che non hanno dato o che non hanno guidato eserciti, ma che hanno testimoniato idee e speranze fatte proprie da milioni di persone che, nel corso degli ultimi decenni e in giorni recenti, si sono dedicati alla pace, manifestando, lottando, propagando nuovi difficili valori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare