Barghouti, il Mandela palestinese

Barghouti, il Mandela palestinese

Il 15 aprile 2002 l'esercito israeliano ha catturato Marwan Barghouti, segretario generale di al Fatah in Cisgiordania, e lo ha trasferito in Israele, dove è stato condannato all'ergastolo per terrorismo. Un processo discusso, sia sul piano della legalità internazionale sia per la fragilità delle prove. Nato vicino a Ramallah, Barghouti ha conosciuto giovanissimo il carcere e poi l'esilio. Sostenitore degli accordi di Oslo, di fronte allo stallo dei negoziati di pace è diventato il leader più intransigente dell'intifada. Laico, legato ai movimenti delle donne ma rispettato dagli estremisti islamici, è considerato da molti il vero successore di Yasser Arafat. Dal carcere, è stato l'uomo decisivo per convincere le formazioni armate ad accettare una tregua. E, come è accaduto a Nelson Mandela, potrebbe essere lui l'unico garante credibile di una futura, per quanto difficile, pacificazione. La sua storia, la documentazione sul processo, il pensiero: una vicenda umana che è anche la sintesi degli ultimi, durissimi anni della lotta del popolo palestinese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Algebra lineare e geometria
Algebra lineare e geometria

Lucchetti Roberto, Radrizzani Paola
Scritti per Alda
Scritti per Alda

Gustavo Adolfo Rol, G. Dembech
Il design della gioia. Il gioiello fra progetto e ornamento. Catalogo della mostra (Milano, 23 novembre 2004-27 febbraio 2005). Ediz. italiana e inglese
Il design della gioia. Il gioiello fra p...

A. Cappellieri, G. Moody, K. Klapshaw, M. Romanelli
Letteratura e storia. Per le Scuole: 6
Letteratura e storia. Per le Scuole: 6

Tellini Gino, Bruscagli Riccardo
Somnium Scipionis
Somnium Scipionis

Cicerone Marco Tullio
Minù. Agenda del gatto 2006
Minù. Agenda del gatto 2006

Roberto Allegri, M. Rossetti, Maddalena Rossetti