La dignità della morte. Tesi sull'eutanasia

La dignità della morte. Tesi sull'eutanasia

Il famoso teologo svizzero del dissenso interviene sul tema fortemente discusso della decisione sulla fine della vita. L'analisi di Kung è teologica e politica ed investe il diritto inalienabile di ogni uomo a decidere che la fine della sua vita sia degna e umana. L'uomo ha il diritto di vivere e di morire degnamente. E questa scelta compete solo a lui. Un libro di grande impatto sociale e religioso per la forza delle tesi sostenute e l'autorità teologica di Kung. Un contributo decisamente laico di un autorevole cattolico alla tematica dell'eutanasia, dell'accanimento terapeutico, della libertà di scelta di fronte alla dignità della morte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Studiare in lingua seconda. Costruire l'accessibilità ai testi disciplinari
Studiare in lingua seconda. Costruire l'...

D'Annunzio Barbara, Luise Maria Cecilia
Gufi e civette
Gufi e civette

Cesare Della Pietà, Marco Mastrorilli
Luna crescente
Luna crescente

Kindl Alice
Le nuove frontiere del diritto internazionale. Attori non statali, spazio virtuale, valori fondamentali e governo multinazionale di territori
Le nuove frontiere del diritto internazi...

Maneggia Amina, Conti Letizia, Nigro Raffaele
Protocolli di studio in TC spirale multistrato.: 2
Protocolli di studio in TC spirale multi...

Laghi Andrea, Ferrari Riccardo