Le danze macabre

Le danze macabre

Le paure, le ambizioni, le angosce e i disagi del giovane Rilke sono tutti in questi racconti decisamente autobiografici, scritti tra il 1894 e il 1902 e pubblicati su varie riviste letterarie. Divagazioni sul tema della morte, dipinta a tinte forti, cariche, espressive, alludono inevitabilmente al tramonto di un'intera epoca. Al di là degli stilemi di moda alla fine del secolo scorso, questi racconti costituiscono anche un tentativo di sperimentare, temi e linguaggi in grado di differenziarsi dai consueti esiti letterari della Praga del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Robin Hood. Ediz. illustrata
Robin Hood. Ediz. illustrata

Walt Disney Company Italia
Fotografia. Storia e riconoscimento dei procedimenti fotografici
Fotografia. Storia e riconoscimento dei ...

L. Scaramella, Lorenzo Scaramella
Il visionario
Il visionario

Franco Matteucci
Kit di sopravvivenza del risparmiatore. Proteggersi dagli imprevisti, investire al meglio, realizzare obiettivi di vita.. Con CD-ROM
Kit di sopravvivenza del risparmiatore. ...

Miglioli Flavio, Sorgi Sergio, Megale Gaetano
L'allenatore
L'allenatore

Massimo Raffaeli, Salvatore Bruno
Il russo
Il russo

M. Altare, Victoria Melnikova-Suchet
Tempo di fiabe. Fiabe di fantasia e dolci fiabe della buonanotte
Tempo di fiabe. Fiabe di fantasia e dolc...

Nicola Baxter, Jenny Press, S. Porcellana
Storie nel presepe
Storie nel presepe

Attilio Mazza