Le danze macabre

Le danze macabre

Le paure, le ambizioni, le angosce e i disagi del giovane Rilke sono tutti in questi racconti decisamente autobiografici, scritti tra il 1894 e il 1902 e pubblicati su varie riviste letterarie. Divagazioni sul tema della morte, dipinta a tinte forti, cariche, espressive, alludono inevitabilmente al tramonto di un'intera epoca. Al di là degli stilemi di moda alla fine del secolo scorso, questi racconti costituiscono anche un tentativo di sperimentare, temi e linguaggi in grado di differenziarsi dai consueti esiti letterari della Praga del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musica del cuore
Musica del cuore

Pistarà Anna
Plazer
Plazer

M. Beatrice Di Castri, Maria B. Di Castri
Poesie per star seduti
Poesie per star seduti

Melchionda Giovanna
Sogni in versi
Sogni in versi

Donato Danza