Decameron

Decameron

Se Dante è il fondatore della poesia italiana, Boccaccio è il creatore della prosa italiana. Tutta una società "sorpresa calda nell'atto della vita" (De Sanctis) è stata raffigurata nelle cento novelle del "Decameron". L'immensa galleria di personaggi, situazioni, storie e intrecci viene raccontata da Boccaccio con una presa diretta sulla realtà umana, viva e concreta. La vita degli uomini e delle donne - secondo un punto di vista laico, moderno e 'terrestre' - scorre nelle dieci giornate del libro dominata da tre forze: l'amore terreno, la fortuna e il denaro. Il contenuto mondano si esprime nell'immediatezza della narrazione orale che fa del "Decameron" un libro godibile ancora oggi. Questa edizione, corredata da un puntuale apparato di note di Romualdo Marrone, offre l'occasione di riscoprire un classico intramontabile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un pezzo di niente
Un pezzo di niente

Anonimo acquario
Emozioni maldestre
Emozioni maldestre

Ballerini Flavio
Onestissima forma
Onestissima forma

Ricciotti Cesare
Letti freddi
Letti freddi

Giani Giuliana
Teatro delle ceneri
Teatro delle ceneri

Ceradini Franco
Le stagioni di Meret
Le stagioni di Meret

Dadomo, Anna M.
Confessioni. com. Con CD-ROM
Confessioni. com. Con CD-ROM

Elena Bucci, Guido Leotta
La diaspora delle icone
La diaspora delle icone

Cozzoli Vittorio
Chi me lo fa fare? La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi
Chi me lo fa fare? La lotta nello svilup...

Fortunato Enzo, Accrocca Felice