L'idiota

L'idiota

"L'idiota", ha notato Vittorio Strada, è il "più fantastico e uno dei più originali romanzi dostoevskiani". In un'umida giornata novembrina arriva a Pietroburgo il principe Lev Nikolaevic Myskin. Egli è venuto a proclamare la sua verità da 'idiota', che sovverte le tradizionali contrapposizioni tra Bene e Male, tra Amore e Odio e afferma una sua nuova Legge: quella della compassione per il dolore del prossimo. Ma a questa verità tutti si ribellano; a respingerla è soprattutto Nastas'ja Filippovna, donna bellissima e consapevolmente perduta che rifiuta di farsi salvare dal principe e non si sottrae al suo tragico destino, quello di finir vittima del passionale mercante Rogozin. Opera in cui massimamente si trasfondono la visione dostoevskiana del mondo e un profondo sentimento religioso (tanto che nel principe Myskin è stata adombrata la figura di Cristo), "L'idiota", definito da Thomas Mann "il romanzo dell'anima", resta tuttora una lettura irrinunciabile e una pietra miliare della letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le associazioni di fedeli. Storia, diritto, attualità
Le associazioni di fedeli. Storia, dirit...

Bruno Pistocchi, Lluis Martinez Sistach
Via crucis
Via crucis

Bruno Forte
Giocare con le parabole
Giocare con le parabole

Marsilio Parolini, R. Zardoni, G. Ferrario
I dubbi di Gigi. Spizzichi di vita e parole di sapienza
I dubbi di Gigi. Spizzichi di vita e par...

Biader Gabriella, Zardoni Raffaella