La lettera del prete Gianni

La lettera del prete Gianni

Nel penultimo quarto del XII secolo un misterioso personaggio che si presenta come re e insieme sacerdote di una remota contrada orientale, il Prete Gianni, descrive in una "Lettera" rivolta ai potenti del tempo il proprio regno sterminato, che si estende attraverso le tre Indie e il deserto di Babilonia fino alla torre di Babele. Regno meraviglioso, popolato degli esseri più strani e inconcepibili, proiezione e favole dell'immaginario medievale - ma anche regione di pace - esente da ogni vizio e da ogni turbamento, modello o miraggio per un'Europa lacerata dai conflitti politici. "La lettera del Prete Gianni" fu all'origine di un mito che per almeno quattro secoli ossessionò narratori, storici, cronisti e viaggiatori, come testimoniano le innumerevoli traduzioni o rielaborazioni del testo latino originale, che qui è tradotto insieme a due antiche versioni francesi. Un mito le cui risonanze non sono del tutto spente, se ancora nel nostro secolo un grande cultore delle dottrine esoteriche dell'Oriente, René Guenon, dedicò a questo tema uno dei suoi libri più importanti, "Il re del mondo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le maioliche di Castelli. Capolavori d'Abruzzo. Dalle collezioni dell'Ermitage
Le maioliche di Castelli. Capolavori d'A...

Elena Ivanova, M. Selene Sconci
Fanuzza
Fanuzza

Elio Romano
Vivere a Catania
Vivere a Catania

Lucio Sciacca
Le Madonie, cinema ad alte quote
Le Madonie, cinema ad alte quote

Elena Russo, Sebastiano Gesù