Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte

Tibet. Storia della tradizione, della letteratura e dell'arte

Scritto a quattro mani da Richardson e Snellgrove (quest'ultimo allievo di quell'onnisciente tibetologo che fu Giuseppe Tucci), questo libro ha la fondata ambizione di essere una testimonianza della ricchezza e dell'intellettualità profonda della tradizione tibetana. Esso è stato scritto per essere un appello lanciato all'"esterno", affinché non svanisca una civiltà che rischia di essere travolta dalla marcia vorticosa di quello che l'Occidente chiama "progresso".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il principio della relatività. Con applicazioni di fisica
Il principio della relatività. Con appl...

Mario Valentino Bramè, Alfred North Whitehead
Anime e corpi
Anime e corpi

G. Maneri, Javier Azpeitia
Fondamenti di psichiatria
Fondamenti di psichiatria

I. Vanelli, B. Simone, C. Ruffini
Manovre e procedure. Medicina di emergenza-urgenza
Manovre e procedure. Medicina di emergen...

Carolina Prevaldi, Bruno Tartaglino
Cassarmonica
Cassarmonica

Rossi Walter
Malati di lavoro. Cos'è e come si manifetsta il workaholism
Malati di lavoro. Cos'è e come si manif...

Andrea Castiello, Andrea Castiello D'Antonio
Il bagno rituale
Il bagno rituale

Faye Kellerman, P. Corsini, P. A. Corsini
Dementi inermi: i pazzi siamo noi
Dementi inermi: i pazzi siamo noi

Charlotte Perkins Gilman, Anton Cechov