Sui colori simbolici nell'antichità, nel Medioevo e nell'età moderna

Sui colori simbolici nell'antichità, nel Medioevo e nell'età moderna

Questo breve trattato sul simbolismo tradizionale dei colori, redatto in modo puntiglioso ed esauriente, è uno dei pochi reperibili in una lingua occidentale. Il suo fondamento teorico consiste nel concetto che ogni cosa discende essenzialmente da un principio metafisico e di questo esprime la realtà secondo il suo ordine di esistenza. Anche i colori obbediscono a questa legge e, in relazione al loro specifico grado, si inseriscono nell'unità principiale. In quest'opera si trova anche un accenno al simbolismo alchemico dei colori.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

It's up to you! Storie, giochi e attività per imparare l'inglese divertendosi. Con CD Audio. Con CD-ROM
It's up to you! Storie, giochi e attivit...

Monica Fonti, Marina Brugnone
Prepararsi ai problemi aritmetici di scuola secondaria. Training per un passaggio efficace dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado. Con CD-ROM
Prepararsi ai problemi aritmetici di scu...

Bizzaro Marzia, Passolunghi M. Chiara
Produzione del testo con la LIM nella scuola secondaria di primo grado
Produzione del testo con la LIM nella sc...

Loredana Camizzi, Daniele Barca
Le carte di Ciripò. Giocare e inventare storie con le emozioni. Con 34 carte. Ediz. illustrata. Con CD Audio
Le carte di Ciripò. Giocare e inventare...

Franchini Giuliana, Maiolo Giuseppe
Storie per la pappa e per la nanna
Storie per la pappa e per la nanna

S. Cameli, Elisabetta Maùti