«Lo temperato uso delle cose». La committenza dell'osservanza francescana nell'Italia del Rinascimento

«Lo temperato uso delle cose». La committenza dell'osservanza francescana nell'Italia del Rinascimento

Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: «Lo temperato uso delle cose». La committenza dell'osservanza francescana nell'Italia del Rinascimento
  • Autore: Cobianchi Roberto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Fondazione CISAM
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 212
  • Formato:
  • ISBN: 9788879885843
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Nove testi per un tema
Nove testi per un tema

Tarizzo Domenico
Venti maestri della collezione farnesina. Ediz. italiana e inglese
Venti maestri della collezione farnesina...

Maurizio Calvesi, Lorenzo Canova
Libri consiliorum 1365-1369. Trascrizione e regesto degli ordinati comunali
Libri consiliorum 1365-1369. Trascrizion...

Maura Baima, S. A. Benedetto
L'arte dei giardini
L'arte dei giardini

Margherita Azzi Visentini
Il Teatro Onigo di Treviso
Il Teatro Onigo di Treviso

D. Lenzi, Margherita Azzi Visentini, Antonio Galli Bibiena
La fabbrica di San Pietro
La fabbrica di San Pietro

Thoenes Christof
Sanitaryware
Sanitaryware

Fortuna Domenico