L'arte dei giardini. Una breve storia

L'arte dei giardini. Una breve storia

Il libro dedicato più di vent'anni fa da Pierre Grimal alla storia del giardino costituisce ancor oggi una chiave d'accesso essenziale a uno dei temi cruciali della nostra storia culturale. Luogo deputato dell'incontro tra natura e artefatto, il giardino è il filtro simbolico attraverso il quale gli uomini hanno sempre cercato di configurare il loro stesso rapporto con la natura. "L'uomo - è stato scritto - nasce in un giardino. Tutte le leggende collocano il luogo d'origine dell'umanità in un recinto protetto, nel grembo materno che custodisce la vita". Da quella idea originaria si sviluppa tutta una serie di impianti e modelli che sono il portato diretto delle diverse culture civili che le hanno di volta in volta prodotte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Estimo. Con prontuario. Per le Scuole superiori
Estimo. Con prontuario. Per le Scuole su...

Manlio Baccichetto, Domenico Tantulli
A tutta chimica. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con DVD-ROM
A tutta chimica. Con espansione online. ...

Elis Corradi, Alessandro Desco, Franco Bagatti
Scopriamo la chimica. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Scopriamo la chimica. Con espansione onl...

Elis Corradi, Alessandro Desco, Franco Bagatti
Arte in Italia. Lineamenti di storia e materiali di studio. Per il triennio. 2.
Arte in Italia. Lineamenti di storia e m...

Anna Finocchi, Eleonora Bairati
Incontri con gli autori latini
Incontri con gli autori latini

G. Balbis, V. Balbis
Educazione fisica. Basi tecnico-scientifiche. Con materiali per il docente. Per le Scuole superiori
Educazione fisica. Basi tecnico-scientif...

Beppe Balboni, Antonio Dispenza, Carlo Piotti
Verso il traguardo. Prove di certificazione secondo il modello INVALSI. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Verso il traguardo. Prove di certificazi...

Zanti M. Cristina, Baldaccini Alda
Introduzione alla Costituzione.
Introduzione alla Costituzione.

Baldassarre Antonio, Mezzanotte Carlo