Il ventaglio. Nella messa in scena di Luigi Squarzina per la Compagnia goldoniana del bicentenario

Il ventaglio. Nella messa in scena di Luigi Squarzina per la Compagnia goldoniana del bicentenario

Commedia in prosa in tre atti, rielaborazione di una sua commedia precedente in francese "L'éventail". Durante un colloquio tra gli innamorati Evaristo e Candida a quest'ultima cade un ventaglio che si rompe. Evaristo ne compra uno nuovo che dà alla contadina Giannina perché lo porti in regalo a Candida. La cosa suscita la gelosia di Crespino e Coronato, innamorati di Giannina, che pensano che il dono sia per lei. Anche Candida lo crede e per dispetto accetta la proposta di matrimonio del barone del Cedro. Evaristo, deluso, lascia il ventaglio in dono a Giannina. Infine l'equivoco si chiarisce e Evaristo si riconcilia con Candida.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di ricevimento. Per gli Ist. Professionali alberghieri. Con espansione online
Sempre benvenuti. Corso e laboratorio di...

Lucia Evangelisti, Paola Malandra
Invidia del pene?
Invidia del pene?

Fabiano Bassi, Ermanno Sagittario, Luisa Muraro, Isabella Daninos-Lorenzini
Excel 2010
Excel 2010

Saverio Rubini
Access 2010
Access 2010

Marco Ferrero