L'avventura londinese o l'arte del vagabondaggio

L'avventura londinese o l'arte del vagabondaggio

"L'avventura londinese o l'arte del vagabondaggio" ci propone una disciplina inconsueta, che utilizzando il wandering come vettore direzionale esplora la grande città alla ricerca delle antiche radici, affidandosi esclusivamente alle possibili confluenze dei tanti itinerari che incidono profondamente il tessuto metropolitano londinese. E così, se in senso spaziale Arthur Machen ci conduce lungo percorsi che si snodano attraverso luoghi periferici o apparentemente secondari o legati a vicende e personaggi della letteratura, in senso temporale il wandering scavalca il suo presente per spingersi tra ricordi e divagazioni, facendo convergere i diversi piani narrativi in lunghe digressioni che coinvolgono varie discipline: dall'architettura alla teologia, dalla critica letteraria alla storia ecclesiastica. E d'altra parte le digressioni che animano questo magistrale lavoro su Londra rappresentano anche il mezzo con il quale Machen può illustrare quella convinzione secondo la quale il mondo non è come sembra, e che dietro gli eventi quotidiani e gli oggetti comuni vi sia un segreto che è la chiave del grande enigma dell'esistenza dell'uomo. Arthur Machen è l'artista del prodigioso, il creatore di qualcosa al di là della vita e al di fuori del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amico immaginario
L'amico immaginario

Dicks Matthew
Fuori da dove. Il ritorno
Fuori da dove. Il ritorno

Antonello Ricci, G. Civitelli
La colmena
La colmena

Camilo Jose, Cela
Rottamare Renzi?
Rottamare Renzi?

Aringoli Alessio