Il principe della morte

Il principe della morte

Lo scrittore Arsenio Cabrales, già protagonista delle due opere precedenti del narratore colombiano, viene contattato da un uomo che si presenta come il "Caimano", soprannome che la polizia ha attribuito all'autore di innumerevoli omicidi e di cui non si sa nulla, nemmeno se davvero esista. Proprio affinché la paternità dei suoi crimini gli venga pubblicamente riconosciuta, il "Caimano" chiede a Cabrales di portare alla polizia il materiale che gli consegnerà e che costituisce la prova incontrovertibile della sua colpevolezza. Inizia così un rapporto ambiguo tra uno scrittore e un sacerdote della morte, quest'ultima vera protagonista del romanzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paleografia latina
Paleografia latina

P. Supino Martini, Giorgio Cencetti
La contessa di Apricale
La contessa di Apricale

Claudio Nobbio
Il caso Mauriziano. Come allungare le mani su ospedali, terre e palazzi
Il caso Mauriziano. Come allungare le ma...

Gigli Lorenzo, Ruggiero Michele
I colori dell'assenza
I colori dell'assenza

Augusto Secchi
Il cielo sopra il Righi
Il cielo sopra il Righi

Luciana Chiesi De Fornari
Di settembre a Camogli
Di settembre a Camogli

Silvana Canevelli