La cerimonia del tè in presenza del lupo

La cerimonia del tè in presenza del lupo

Nella quotidianità velata di misticismo, un prezioso sguardo narrativo osserva il fondamentalismo in sue diverse declinazioni. La ricerca di un senso ulteriore e di un significato soltanto sfiorato ci accompagnano attraverso una realtà multiforme che vorrebbe continuamente essere ridotta a uno stadio di semplicità non possibile. Una complessità che si dispiega nel tentativo di conoscenza e nei conflitti che nascono in ogni confronto. Nelle storie continue di uomini di diverse civiltà un suonatore di sitar è il protagonista di un percorso spirituale che lo porterà ad affrontare le sue ansie e le sue inquietudini in un turbinio di avventure, incontrando persone rappresentative di diverse tradizioni. E dalla frequentazione di un corso di yoga alla costruzione di una barca sotto un attacco missilistico si chiederà ragione delle stranezze che lo circondano, fino a pensare alla paura come distruzione delle facoltà mentali e a un modo per vincerla. Lo stile della Parsipur è tagliente e incisivo. Una narrazione che vuole porre interrogativi su una sfera tematica molto ampia che affronta il continuo ripetersi della storia fino alle difficoltà del dialogo umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondostoria. Moduli di storia. Con quaderno di lavoro. Per la Scuola media
Mondostoria. Moduli di storia. Con quade...

Ada Ruata Piazza, Paolo Venturi
In giro per l'Europa. Per la Scuola media (2 vol.)
In giro per l'Europa. Per la Scuola medi...

Rossella Kohler, Sandro Moroni, Raffaella Mollica
Disegno per moduli. Volume B: Tecniche evolute. Per le Scuole superiori
Disegno per moduli. Volume B: Tecniche e...

Raffaele Malaguti, Luigi Malaguti
Guida alla Costituzione. Articolo per articolo
Guida alla Costituzione. Articolo per ar...

Carlo Bortolani, C. Bortolani
Wie Bitte? Neue Ausgabe. Kursbuch-Arbeitsbuch. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 1.
Wie Bitte? Neue Ausgabe. Kursbuch-Arbeit...

Herbert Greiner, Elena Pedrelli, Cesarina Catani