Variety reduction program. Programma per la differenziazione dei prodotti e la riduzione dei costi della varietà

Variety reduction program. Programma per la differenziazione dei prodotti e la riduzione dei costi della varietà

Rispetto a una domanda evoluta e a un ambito competitivo agguerrito, le imprese sono chiamate a un'offerta sempre più articolata per garantirsi la necessaria continuità dello sviluppo. La risposta d'innovazione spesso rischia di rendere complessa e costosa l'organizzazione interna. Il VRP (Variety Reduction Program) - nato in Giappone negli anni Settanta - non solo consente importanti riduzioni della componentistica e una netta semplificazione dei processi produttivi e amministrativi, ma è diventato il cuore del successo industriale giapponese perché favorisce il miglioramento della qualità, la riduzione dei costi di struttura e un servizio al cliente di livello elevato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lunari di Puglia
Lunari di Puglia

Vito Maurogiovanni, Vittorio Stagnani, Nino Lavermicocca
La comunicazione che fa impazzire menti e relazioni
La comunicazione che fa impazzire menti ...

Angela Balzotti, Pasquale Chianura
Lagrange e la storia della meccanica
Lagrange e la storia della meccanica

Antonino Drago, Danilo Capecchi
Di questa terra
Di questa terra

Desiderato Franca
Teatro e futurismo
Teatro e futurismo

Tina Achilli
Registro entrata-uscita per stupefacenti e sostanze psicotrope
Registro entrata-uscita per stupefacenti...

Luigi D'Ambrosio Lettieri, Giuseppe G. Morea, Michele Dalfino Spinelli
Terre di esodi e di approdi. Emigrazione ieri e oggi
Terre di esodi e di approdi. Emigrazione...

Franca Pinto Minerva, Pasquale Guaragnella