Multimedialità e comunicazione per la didattica

Multimedialità e comunicazione per la didattica

Le innovazioni introdotte nel modo di fare informazione attraverso i multimedia hanno sempre comportato profonde trasformazioni a livello psicologico, nei modi di percezione e nelle relazioni sociali; a maggior ragione oggi, in un tempo in cui i rapporti interculturali fra società diverse sono diventati sempre più importanti, da un lato, e i tradizionali mezzi di comunicazione si sono grandemente potenziati e diversificati, dall'altro. Il volume vuole prendere in considerazione questo aspetto della nostra società, analizzando i numerosi mezzi di comunicazione (dal cellulare a Internet, dal fumetto alla stampa), in modo da mettere in evidenza i valori ideologici sottesi ai vari messaggi, i modelli di comportamento proposti, le reazioni e gli effetti che si intendono suscitare e quali obiettivi si vogliono raggiungere.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
42365E Nuovo 32,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Isolamento acustico degli ascensori. Analisi, diagnosi, soluzioni, indicazioni progettuali
Isolamento acustico degli ascensori. Ana...

Raffaele Galli, Giorgio Campolongo
Isolamento acustico della centrale termica
Isolamento acustico della centrale termi...

Giorgio Campolongo, Fabio Formenti
Schema di contratto e capitolato speciale di appalto. Lavori edili privati. Opera a misura e a corpo. Con CD-ROM
Schema di contratto e capitolato special...

Salvatore Lombardo, Vincenzo Venturi, Giuseppe Mirabella
Malaysia, Singapore e Brunei
Malaysia, Singapore e Brunei

M. C. Giordano, S. Galante, G. Olivieri
I nuovi contesti di apprendimento nella scuola dell'infanzia
I nuovi contesti di apprendimento nella ...

Giorgio Ghio, Giuseppe Malpeli, Ezio Compagnoni
Giocare a pensare con le storie
Giocare a pensare con le storie

Irene De Puig, Angélica Satiro
Il solitario
Il solitario

Eugène Ionesco