Ventuno per undici. Far cinema dopo l'11 settembre

Ventuno per undici. Far cinema dopo l'11 settembre

Questo libro nasce da una scommessa: ritrovare, nel cinema (hollywoodiano, ma non solo) degli ultimi sette anni, tracce di qualcosa che, anche se presente, appartiene al mondo dell'indefinibile. "9/11" ha rappresentato un punto di svolta, una ferita, una faglia profonda che si è aperta non soltanto nel sistema socio-politico mondiale, ma anche nell'immaginario collettivo: dopo, gli U.S.A. non sono stati più gli stessi. Né per i loro abitanti, né per chi li guardava più o meno da lontano, e più o meno filtrati attraverso la lente del cinema. Su questo tema sono stati coinvolti e invitati a intervenire ventuno critici, ciascuno dei quali ha scelto e analizzato un film che a suo giudizio riflette in modo esemplare lo scenario americano dopo l'attacco alle Torri, nelle sue componenti politiche o sociali, umane o psicologiche. Questo non è un libro su "9/11", ma una riflessione collettiva che nel rispondere alla domanda: che cosa è cambiato?, recupera una suggestione benjaminiana: come fare cinema dopo 9/11? per svelare un luogo comune che sta diventando un'ossessione: non è vero che il cinema contemporaneo pensa sempre a 9/11, ma piuttosto racconta un mondo che continua a pensarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Boltanski. Pentimenti. Catalogo della mostra (Bologna, 1997). Ediz. italiana e inglese
Boltanski. Pentimenti. Catalogo della mo...

Soutif Daniel, Eccher Danilo
Pittura italiana da collezioni italiane. Catalogo della mostra (Rivoli, Museo d'arte contemporanea, 1997). Ediz. italiana e inglese
Pittura italiana da collezioni italiane....

Gianelli Ida, Celant Germano, Verzotti Giorgio
Staccioli. Catalogo della mostra (Pesaro, 1997). Ediz. italiana e inglese
Staccioli. Catalogo della mostra (Pesaro...

Cavallucci Fabio, Davies Hugh M., Vergine Lea
Dennis Oppenheim. Catalogo della mostra (Marghera, 1997)
Dennis Oppenheim. Catalogo della mostra ...

Celant Germano, Oppenheim Dennis
Dennis Oppenheim. Catalogo della mostra (Marghera, 1997). Ediz. inglese
Dennis Oppenheim. Catalogo della mostra ...

Celant Germano, Oppenheim Dennis