Ribelli

Ribelli

"Ribelli" è la storia romanzata di Littorino (al secolo Valerio Parodi), partigiano diciassettenne entrato nell'età adulta combattendo i nazifascisti. Lo incontriamo bambino in una Val Polcevera fortemente industrializzata e nel contempo "terra di confine" tra città e compagna, lo seguiamo nella sua maturazione fisica e intellettuale, lo lasciamo due giorni prima del 25 aprile all'alba di un nuovo mondo. Valerio è diventato un uomo, ma non ha perso né la freschezza dell'adolescenza, né la voglia di cambiare il mondo. "Ribelli" è un libro dove realtà e fiction sono strettamente intrecciate, tanto che è impossibile distinguerle. Personaggi realmente esistiti, tratti dal diario e dalle memorie di Valerio, si uniscono ad altri inventati. Ad avvenimenti storicamente documentabili si sovrappongono momenti di puro invenzione. Tutto concorre a delineare un piccolo affresco di un pezzo della nostra storia. Introduzione di Marta Vincenzi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio nella notte
Il viaggio nella notte

Tacchino, Valerio R.
Don Primo Mazzolari
Don Primo Mazzolari

Nazareno Fabbretti, G. Andreani
Oltre la CSR. L'impresa del Duemila verso la Stakeholder Vision
Oltre la CSR. L'impresa del Duemila vers...

Sebastiano Renna, Attilio Ferrari, Rossella Sobrero, Luigi Ferrari