Nero Avati. Visioni dal set

Nero Avati. Visioni dal set

Pupi Avati è nero, ma nessuno sembra ricordarlo. Inizia così la sua carriera e così prosegue nel corso dei decenni in un personalissimo percorso cinematografico, scandito da opere lontane anni luce (o forse no) da quelle storie nostalgiche e agrodolci che tutti noi amiamo ricordare e riguardare così spesso. C'è qualcuno, nei misteriosi territori della Bassa, che ricorda ogni cosa. Ogni inquadratura. Ogni luce, ma soprattutto, ogni ombra. Cesare Bastelli, Lino Capolicchio, Steno Tonelli, Giulio Pizzirani e Gianni Minervini conoscono queste paure da molto vicino, e le raccontano passo dopo passo come se le stessero vivendo. Di nuovo. Perché i set dell'Avati gotico padano, quando li hai vissuti o anche soltanto visti su uno schermo, ti entrano sotto la pelle. E non ti abbandonano. Mai più. Introduzione di Pupi Avati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccole storie di Roma antica
Piccole storie di Roma antica

Bordiglioni Stefano
Filosofia della musica
Filosofia della musica

Giovanni Piana
Lettere alla ragione
Lettere alla ragione

Alessandro Sammarini
Con occhi nuovi. Heartland
Con occhi nuovi. Heartland

Lauren Brooke, Lucia Feoli
È facile dire...Innovazione
È facile dire...Innovazione

Nadir Santagiuliana
L'assunzione di Maria
L'assunzione di Maria

M. Lidova, S. De Floris, G. Conticelli
Detective Conan. 11.
Detective Conan. 11.

Gosho Aoyama, L. Anselmino
Zorro
Zorro

Allende Isabel