Un antifascista europeo. Dai fuoriusciti di Parigi ai partigiani del biellese

Un antifascista europeo. Dai fuoriusciti di Parigi ai partigiani del biellese

William Valsesia nasce a Parigi nel 1924 da genitori comunisti, espatriati per sfuggire alla persecuzione fascista. Le sue memorie si snodano in una trama fitta di eventi, di frequentazioni, di entusiasmi e di scelte: dalla spensierata vita parigina della "drole de guerre" all'occupazione nazista della Francia fino alla decisione di tornare in Italia per combattere il fascismo tra i garibaldini del Biellese. Un libro sincero e appassionato, che con buona scrittura ci accompagna in uno snodo fondamentale della storia del Novecento, e ci aiuta a comprenderlo. Membro dell'emigrazione politica in Francia, partigiano, strenuo difensore dei valori della Resistenza e storico, William Valsesia è stato il fondatore e il primo direttore dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria. E stato in contatto con i principali esponenti del Partito comunista italiano emigrati in Francia, contribuendo attivamente, con tutta la sua famiglia, al mantenimento della struttura clandestina, che non fu mai scoperta. Al ritorno in Italia, si è distinto soprattutto nella lotta partigiana della zona del Biellese, di cui la sua famiglia era originaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il muro da est
Il muro da est

Asnicar Roberto
Poesie 1969-2009
Poesie 1969-2009

Raffaele Aufiero
Notturno
Notturno

Bafile Marisa
I pulismani. I 75 anni dei vigili motociclisti di Bologna
I pulismani. I 75 anni dei vigili motoci...

Musi Giuliano, Parma Lorenzo
Favole mondane
Favole mondane

D'Annunzio Gabriele
Roma, mia madre
Roma, mia madre

Arpaja Armando
La strada bianca. Areò
La strada bianca. Areò

Repetto Maurizio, Sapio Gloria
A passi rapidi
A passi rapidi

Sergio Cataldi